Certo, ma anche x questo suo "non essere eccessiva" la trovo una Violetta molto spontanea che combina meraviglisamente passione e vulnerabilità del carattere.
Stecca, non volermi male!!!

Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham
teo.emme ha scritto:Dico una bestemmia se penso che pure Kleiber in quella famigerata Traviata è deludente?
stecca ha scritto:teo.emme ha scritto:Dico una bestemmia se penso che pure Kleiber in quella famigerata Traviata è deludente?
No, quella Traviata purtroppo è una delle peggiori della storia del disco e ricordo che anche allora, dopo l'iniziale momento di attesa, fu ben presto archiviata come parziale fallimento del grande Maestro...
gustav ha scritto:Ritornando indirettamente alla nostra Caballè, caro Stecca, uno dei miei prossimi ascolti sarà la Semiramide di Rossini diretta da Marin con la Studer...Che c'entra, direte...Intanto sono curioso perchè qualcuno me ne ha parlato bene, almeno se lo intendiamo come una scelta "recente" dell'opera; in secondo luogo perchè mi è stato detto che tra Caballè e Studer vi sono alcune affinità, vedremo, anzi sentirò...![]()
Insomma, sarà il caso di "testare" anche la seconda...Se poi qualcuno è a conoscenza di quest'edizione di Marin, mi faccia pure sapere cosa ne pensa...
Salutoni...
liebelei ha scritto:
Ma ancora grazie per quella sera,mia divina cicciona
liebelei ha scritto:La mia prima e unica Caballe',all'Arena in una serata caldissima,Elisabetta di Valois.A causa di una frattura della gamba,cantava ferma al proscenio con due enormi stampelle camuffate da non so che,e un paio di paggi attorno.Fu un bel Don Carlos,e pero' non rammento ne' il direttore,ne' il resto del cast.Avevo 20 anni,e preparavo Anatomia![]()
La serata era stata la sua.
Torna a SOPRANI, MEZZOSOPRANI, CONTRALTI
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti