da pbagnoli » lun 08 feb 2010, 19:01
Be', lui è ormai in pista da un bel po'.
Mai visto dal vivo, ma ricordo che la prima volta che l'ho sentito in disco è stato nel Fledermaus diretto da Domingo per la Emi (1986); lui faceva Eisenstein con la Rosalinde della povera Popp, sua moglie di 15 anni più giovane e sposata proprio nel 1986, morta di tumore cerebrale nel 1993...
Bella voce ampia, ben spiegata, classico declamatore da Colle non privo di levigatezze che lo rendono attraente anche per coloro che non amano i declamatori in senso stretto. A Bayreuth ha debuttato nel 1996 come Walther (c'è la registrazione - non eccelsa - della Teldec con Barenboim); nel 2001 e nel 2002 sul Colle ha fatto anche Lohengrin, poi registrato sempre con Barenboim per la Teldec, e che ricordiamo perché è una delle poche edizioni in cui Im fernen Land è cantato per intero (quindi in due strofe); secondo me va benissimo in una strofa sola, ma qui andiamo proprio sull'opinabile.
Come cantante lo ascolto volentieri ma, tanto per citare una mia affermazione su cantanti per cui non faccio follie, non farei una fila notturna al freddo pur di assicurarmi un biglietto per una sua rappresentazione. Cosa che farei, putacaso, per una Dessay, ma qui andiamo decisamente OT per cui mi fermo
"Dopo morto, tornerò sulla terra come portiere di bordello e non farò entrare nessuno di voi!"
(Arturo Toscanini, ai musicisti della NBC Orchestra)