mi sono appena iscritto a questo forum anche da un po' di tempo vi seguo. Sono un giovane interessato d'opera. La prima volta che andai a teatro per vedere un'opera lirica fu qualche anno fa. Confesso che andai più per la suggestione del posto (si trattava della Scala) che vero interesse. Rimasi folgorato e d'allora, tempo e soldi permettendo, torno a vedere qualche opera.
Veniamo all'argomento del topic. Mi scuso se i toni saranno accessi ma sono veramente fuori di me.
Oggi si apriva la vendita dei biglietti per l'antemprima dei giovani under30 del Don Giovanni alla Scala. Apertura delle vendite ore 12. Dalla sera prima in maniera del tutto autonoma (nessuno gli aveva autorizzati) alcuni ragazzi avevano iniziato a compilare delle liste. Risultato: alle 7.30 del mattino (ora in cui sono arrivato) c'erano già più di 350 persone in lista. La biglietteria aveva a dispozione solo 460 biglietti e considerando che ogni persona poteva comprarne due di fatto hanno accontentato solo i primi 230.
Allora ti dicono: "non ti preoccupare vai a casa e prova con internet"....Volete che vi spieghi come è andata? Sistema di vendite in crash alle 12.00...quando si è ripreso i biglietti (460) si erano volatilizzati.
smanettando un po' vedo che sul sito degli abbonati under30 tutti si lamentano perchè anhce loro (che avevano la prevendita) hanno avuto una marea di disservizi. Non ultimo il numero di posto loro riservato che si aggirava (così oggi si diceva in biglietteria sui 200/300).
Ora 460+460+300 fa 1220....dove diavolo sono tutti gli altri biglietti!!!!????.....Dai, però! Se la Scala si mette a fare le solite schifezze acneh con lo spettacolo dei giovani siamo a posto!
Questo è solo un caso, molti altri me ne sono successi. Voi cosa pensate della biglietteria della Scala? Io sono veramente amareggiato...è incazzato!



