Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham
Milady ha scritto:E poi , caro Saba, sarebbe opportuno distinguere tra "ne" e "né ", tra , ad es."ne parliamo, ne abbiamo visti" , e "né buono ,né cattivo ", così come occorre distinguere i vari segni dello spartito .
Sono una vecchia prof. in pensione, scusa la mia pignoleria.
Con simpatia
Milady
FRITZ KOBUS ha scritto:Non ti devi arrabbiare se arrivano le tiratine d'orecchie.
MatMarazzi ha scritto:io trovo che il deprecato "linguaggio" di Internet sia un esaltante oggetto di studio per ogni cultore o studioso di linguistica; la comunicazione globale ha accelerato evoluzioni e processi che di solito impiegano secoli.
Il dibattito sull'opera deve proseguire sui contenuti e non sulla forma linguistica: ognuno adotterà quella che preferisce, purché riesca a far passare il suo pensiero.
Chi partecipa a Operadisc deve poter scrivere ciò che pensa senza il timore che qualcuno gli faccia osservare di aver messo un accento acuto invece che grave e magari sentirsi intimidito da penne rosse e blu.
Una battuta però mi sia concessa, sul fatto che certe "pignolerie" sono tipiche di chi per questioni professionali (attuali o passate) si dimostra un pò fissato
Milady ha scritto:I due grandi tenori d'oggi sono per me Florez e Kaufmann.
marco ha scritto:il problema dei fautori dell'unica tecnica è che spesso non sono d'accordo fra chi la usi e chi no
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite