Se il tuo capo capisce che non puoi operare solo 10 minuti prima dell'operazione è un coglione. Punto e basta.
Se tu non sapevi fare quell'operazione (tecnicamente) doveva saperlo prima di affidartela



Ah, Matteo, qualche volta fai proprio rima con manicheo e ho la sensazione che tu insista in certe querelles per quel gusto sottile di non voler ammettere anche le ragioni dei tuoi amici. "Tu es susceptible; tu me plais!", come dice Ocatarinetabelasciscix a Obelix.
Del tuo lungo intervento quoto solo questa frase perché mi sembra fotografi al meglio lo stato della nostra discussione.
Anche perché - guarda caso - è un concetto che mi trova perfettamente d'accordo!
Il resto del tuo discorso è invece falsato dalla considerazione che tu, logicamente, non puoi sapere come funzionano queste cose, e quindi non te lo contesto.
Ma per il principio di base, quello che ho quotato, sì, Matteo, hai perfettamente ragione: se il mio capo si accorgesse solo 10 minuti prima che io non so fare un intervento che lui mi ha affidato, magari basandosi su una mia millantata competenza che lui non ha verificato (il che non dovrebbe comunque succedere: lui stesso, lavorando gomito a gomito con me da 10 anni, dovrebbe conoscere molto bene i miei limiti, forse anche meglio di me che, potenzialmente, potrei non essere così autocritico), se questo accadesse - insomma - sarebbe un coglione peggio di me e indegno di fare il capo non solo di un'équipe chirurgica, ma forse anche di una squadra di lupetti che esplorano i boschi fra Calolziocorte e Rossino.
Ma se lui, accorgendosi di questa cosa 10 minuti prima dell'intervento, decidesse di lasciarmi andare avanti, non sarebbe solo un coglione: sarebbe un criminale.
Quindi, riassumendo:



Io penso che si possa e si debba troncare una situazione che non può funzionare. Ognuno, chiaramente, si assume le proprie responsabilità, anche a costo di fare la figura del coglione.
Tu invece, probabilmente più coerente di me (te ne dò atto), ritieni che si debba andare avanti, succeda quello che deve succedere.
Gli altri cosa ne pensano?
Per esempio, il nostro amico comune che aveva suggerito l'eccellente paragone con la registrazione del Ring (che per me, che ben tu ne dica, è la dimostrazione più lampante del fatto che le cose in corsa si possono cambiare, eccome)?
Grazie comunque della bella discussione,
Pietro