
seguirò i vostri consigli... intanto mi leggo le pagine precedenti e poi mi dedicherò alle "versioni" che mi suggerite... magari supero il trauma del Topastro

Moderatori: DocFlipperino, DottorMalatesta, Maugham
mattioli ha scritto:Verissimo.
Però lo spettacolo di Guth, che io ho adorato e resta il Lohengrin più bello che io abbia visto, è anche molto complesso.
Regia "moderna" per regia "moderna", allora forse è meglio quella - pure bellissima - di Jones a Monaco.
Boh.
AM
Valentina ha scritto:vedendola ho trovato dei punti in comune con la storia di Amore e Psiche raccontata da Apuleio: anche qui la bellissima Psiche istigata dall'invidia altrui cede alla curiosità di scoprire chi in realtà sia il suo sposo che non può "vedere" se non di notte... una volta scoperta la sua vera identità è costretta a separarsi dal suo Amore...
DottorMalatesta ha scritto:Bravissima! Un'osservazione davvero molto acuta. Complimenti!
Su Lohengrin di Neuenfels, ti rimando al thread a lui dedicato (che ho aperto or ora od or-rore?)!!!
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti