Pagina 1 di 2
Peter Anders

Inviato:
mar 12 gen 2010, 17:49
da Alberich
Nel mio esilio a Srebrenica, privo di CD, sto ascoltando un po' di roba su youtube. Che mi dite di Peter Anders?
Mi pare un gran cantante, molto moderno, molto vario, con un voce di grande pregio. Ma lo conosco pochissimo.
Re: Peter Anders

Inviato:
mar 12 gen 2010, 17:55
da VGobbi
Alberich ha scritto:Nel mio esilio a Srebrenica, privo di CD, sto ascoltando un po' di roba su youtube. Che mi dite di Peter Anders?
Mi pare un gran cantante, molto moderno, molto vario, con un voce di grande pregio. Ma lo conosco pochissimo.
Cosa aspettate a radiarlo da OD?

Re: Peter Anders

Inviato:
mar 12 gen 2010, 18:09
da Luca
Peter Anders è un grandissimo cantante e di ampio repertorio. Superbo il suo Lohengrin (guerriero, ma anche capace di bellissime finezze), ma non solo quello. Nel 1938 ha inciso Il Tabarro in tedesco ed è un ottimo Luigi. Se trovi il Lohengrin della MYTO, vi è un bonus con brami dell'Otello verdiano. Da ascoltare !!!!
Saluti, Luca.
Re: Peter Anders

Inviato:
mar 12 gen 2010, 19:40
da Tucidide
Peter Anders era un grandissimo!
Posso vantarmi di aver proposto, mesi fa, un quiz audio dove invitavo a riconoscere due tenori alle prese con l'aria del ritratto di Tamino. Uno dei due era Anders, appunto!

Re: Peter Anders

Inviato:
mar 12 gen 2010, 22:36
da Luca
Molto interessante è anche il suo Hoffmann inciso nel 1946 in tedesco (dove la Voix de la mère è addirittura la Klose) e credo che insieme con Tucker (incisione del '55) siano i due migliori tenori della storia del disco per quest'opera !
Poi da non dimenticare il suo Lyonel della Marta inciso nel 1944 e nel 1951 con lo stesso cast per entrambe le edizioni!
Esiste poi un cofanetto (2 CD) della GOP intitolato Omaggio a Peter Anders ed è notevolissimo!
Saluti, Luca.
Re: Peter Anders

Inviato:
mar 12 gen 2010, 22:50
da Tucidide
Luca ha scritto:Esiste poi un cofanetto (2 CD) della GOP intitolato Omaggio a Peter Anders ed è notevolissimo!
Io ce l'ho! E' veramente molto bello. Arie d'opera in un CD,
Winterreise nell'altro.
Re: Peter Anders

Inviato:
dom 17 gen 2010, 18:46
da Milady
Carissimi,
a costo di essere "bannata" per crassa ignoranza dal nostro sito ad opera dello sdegnoso Vgobbi, " bello (?) e impossibile, - calma e sangue freddo Vittorio! C'è di peggio - , confesso candidamente che non conoscevo Peter Anders.
Me lo sono ascoltata su Youtube e mi è sembrato semplicemente superbo: che timbro, che acuti e che nuances!
Mi è piaciuto moltisssimo nelle operette e in una , per me, sublime esecuzione di In fermen land , la mia romanza preferita per la voce di tenore, e scoglio su cui si arenano anche tanti tenori di grido.
Sono proprio grata ad Alberich per avermelo segnalato.
Andrò dal mio rivenditore d'elezione e comprerò tutto quello che ha di Peter Anders.
Cordialissimi saluti a tutti e ancora grazie Alberich
da
Milady
Re: Peter Anders

Inviato:
dom 17 gen 2010, 19:01
da VGobbi
Allora mia carissima Milady, non potrai non acquistare il suo Lohengrin integrale. Un must!
Re: Peter Anders

Inviato:
lun 18 gen 2010, 17:21
da Alberich
Youtube ha il grandissimo pregio di permetterti di ascoltare un po' a casaccio e di scoprire o riscoprire veri gioielli!
Re: Peter Anders

Inviato:
mar 19 gen 2010, 22:27
da VGobbi
Mi sono riascoltato il Lohengrin nel live del '51 da Colonia. Beh a parte Anders, eccezionale da ogni punto di vista (con un "In fernem Land" impareggiabile e non solo quello!), la sorpresa piu' grande l'ho sentita nell'Elsa della sconosciuta Trude Eipperle. Grandissima cantante, voce di bellissimo colore ed un'Elsa ne' in stile virago, ne' oca giuliva ma donna, fieramente donna, capace di iluminarci con passaggi ad alta quota e d'immacolata purezza (sentire cos'e' la romanza del primo atto ed i molti passaggi che esaltano la vocalita' angelicata del protagonista femminile).
In chiusura, come bonus, il duetto della Boheme sempre con Anders ed Eipperle. Posso dirlo? Un Puccini cosi' romantico, dolce ma allo stesso tempo espressione di un amore soffuso, delicato, mai vociferato o squarciato a gola spiegata non l'avevo mai sentito. Tra l'altro cantato pure in tedesco ... Una folgorazione, come capita raramente ... Che il sottoscritto abbia preso un abbaglio, una cantonata per la Eipperle?
Argomento alla fine OT, ma che vale la pena allargare e sviscerare, sopra tutto per chi conosce questa cantante.
Re: Peter Anders

Inviato:
mer 20 gen 2010, 13:41
da pbagnoli
La Eipperle è molto brava. Devo avere da qualche parte una sua Mimì diretta da Krauss
Re: Peter Anders

Inviato:
mer 20 gen 2010, 20:09
da VGobbi
pbagnoli ha scritto:La Eipperle è molto brava. Devo avere da qualche parte una sua Mimì diretta da Krauss
E' artista assolutamente da approfondire, da conoscere ...
T'invidio! Spero di trovare qualcosa di lei!
Re: Peter Anders

Inviato:
gio 21 gen 2010, 12:09
da pbagnoli
Mi correggo: ne ho due di Boheme con la Eipperle!
Una è con Karl Terkal come Rodolfo, e l'altra con Alois (?) Fuegel.
Mi hai fatto
quasi venir voglia di riascoltarle
Re: Peter Anders

Inviato:
gio 21 gen 2010, 19:34
da VGobbi
pbagnoli ha scritto:Mi correggo: ne ho due di Boheme con la Eipperle!
Una è con Karl Terkal come Rodolfo, e l'altra con Alois (?) Fuegel.
Mi hai fatto
quasi venir voglia di riascoltarle
Una non me la potresti regalare? Pensavo che esistesse, comunque, l'integrale della Boheme con Anders. Il duetto proposto dalla Myto e' veramente qualcosa da lasciar sbalorditi ... con una chiusa in pianissimo di stupefacente bellezza. Imperdibile!!!
Re: Peter Anders

Inviato:
gio 21 gen 2010, 23:26
da Tucidide
VGobbi ha scritto:Una non me la potresti regalare?
Ma che scroccone, Vitt!
