Pagina 1 di 1

Le copertine di gommapiuma dei vecchi cd

MessaggioInviato: mer 27 giu 2012, 21:13
da pbagnoli
Oggi, dovendo stare in macchina diverse ore, ho pensato di riascoltare robe vecchie. La scelta sarebbe caduta sui cd del "Ballo in maschera" di Solti, con Pavarotti e la Price, che tra l'altro è stata la mia prima opera completa nel formato dei dischetti di argento. Dico "sarebbe", perché in realtà non ho potuto utilizzarli: i dischetti erano coperti dalle malefiche copertine di gommapiuma che si usavano una volta e che, passati un po' di anni, si sgretolano, si appiccicano, rovinano completamente i cd. Ho provato a ripulirli, ma sono pressoché inutilizzabili, anche se non dispero di recuperarli...
Se ne avete anche voi, puliteli e togliete quelle inutili e pericolose foderine: rovinano i cd!

Re: Le copertine di gommapiuma dei vecchi cd

MessaggioInviato: mer 27 giu 2012, 22:35
da Enrico
Grazie! ho trovato in casa solo tre cd con la gommapiuma, e credo di essere riuscito a salvare appena in tempo la Gioconda con Pavarotti.

Ma una buona parte della mia discoteca è in Sicilia: spero di poter controllare al più presto. Mi vengono in mente le "copertine" nei cofanetti D.G. (per esempio Haydn diretto da Karajan) o nelle prime opere complete riversate in cd dalla Emi (per esempio le registrazioni con Beniamino Gigli).

Evidentemente il deterioramento è lento e gli effetti dannosi stanno cominciando a manifestarsi ora, dopo 20-25 anni.

L'inchiostro corrosivo delle prime etichette, non so se ve lo ricordate, rovinava il cd dopo circa10 anni: il dischetto si ingialliva, si sbriciolava ai bordi, non funzionava più correttamente.

Mi era successo con i dodici dischi di Caruso della Rca, acquistati nel '91, gentilmente sostituiti dieci anni dopo dalla BMG che ammetteva il difetto di fabbricazione: nella nuova edizione i dischetti non avevano più la bella etichetta rossa con fregi dorati in stile liberty, ma funzionavano, e funzionano ancora, perfettamente. Mi è rimasto perà un dubbio: nella canzone napoletana "Fenesta che lucive" nel vecchio cofanetto la voce di Caruso suonava molto morbida e naturale; nella nuova ristampa mi sembra più metallica: la differenza sarà stata provocata di nuovo dalla composizione chimica dell'inchiostro delle etichette, o si tratta di un diverso riversamento?

Re: Le copertine di gommapiuma dei vecchi cd

MessaggioInviato: gio 28 giu 2012, 2:09
da Tucidide
Io le ho rimosse tutte senza danni, dopo che mi fu segnalata la cosa.
Purtroppo ne ho trovata una completamente "marcita" in un CD di remainder acquistato a prezzo di saldo ("La fiamma" di Respighi della Hungaroton), e il CD n.2 è come ricoperto di bolle, lasciate dalla malefica spugnetta. Per fortuna si sente perfettamente, ma sembra un CD appestato, poverino! :cry: