Pagina 1 di 1

Peter Grimes - Britten

MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 8:10
da Valentina
Buongiorno a tutti… rieccomi!
Non ero scappata ma è stato un periodo un poco frenetico ma non mi ero affatto scordata di voi quindi rieccomi con le mie scoperte da condividere con voi.
(avviso tutti che gli eventuali errori di battitura sono causati da un gatto, pardon un gatta, di nome Cesira che non perde di vista ogni mio movimento e cerca di farmi “agguati” a tutto spiano :lol: )
Ho scoperto Peter Grimes!
Ho la registrazione della Decca quella con Peter Pears e Claire Watson e la trovo un qualcosa di spettacolare!
Affascinante la tematica scelta e la “trasposizione” in musica… il coro che si scontra con il singolo… il villaggio che emargina Peter Grimes… l’emarginazione, il rifiuto, il cercare di integrarsi nella massa…
La musica lo rende in maniera egregia… da mettere i brividi perché tutti almeno una volta nella vita abbiamo provato questa sensazione di emarginazione… è come una scatola in cui si cade e che continua a restringersi intrappolandoti al suo interno e infatti il nostro pescatore cade sempre più nel baratro nel tentativo di farsi accettare dal volgo commettendo errori fatali che lo porteranno alla morte: morte che dona alla libertà al tormento dell’anima di Grimes e riporta la pace nella massa che non riesce ad accettare qualcosa che sia diverso da lei e dagli schemi da lei imposti.
Grimes è ossessionato dal desiderio di farsi accettare e questo lo porta alla rovina perdendo anche la sua ultima possibilità di trovare la pace con Ellen… il pregiudizio condanna il nostro pescatore alla morte.
Trovo struggente il monologo delle Pleiadi che diventa il canto di dolore di Grimes…
“Now the great Bear and Pleiades
Where earth moves
Are drawing up the clouds
Of human grief
Breathing solemnity in the deep night.
Who can decipher
In storm or starlight
The written character
Of a friendly fate –
As the sky turns, the world for us to change?
But if the horoscope’s
Bewildering
Like a flashing turmoil
Of a shoal of herring
Who can turn skies back and begin again?”
Stupendo anche l’inizio subito nel processo che è come un indice puntato al pescatore ad ogni “Peter Grimes!” intonato.
Continuo l’ascolto domenicale ma ne sono letteralmente rapita
Non ricorda in qualche modo la marea? Il villaggio è il mare che si ingrossa, si impone, riempie e sommerge qualsiasi cosa sul suo cammino e quando tutto finisce (la morte di Grimes) si ritira e tutto torna come prima, come se nulla fosse mai successo…
“In ceaseless motion comes and goes the tide
Flowing it fills the channel broad and wide
Then back to sea with strong majestic sweep
It rolls in ebb yet terrible and deep.”
Cesira, la gatta, vi saluta salendo sulla tastiera e scrivendo “leippppppppppppppppp” : Chessygrin :

Re: Peter Grimes - Britten

MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 10:54
da VGobbi
Bentornata e bellissimo post per un'opera capolavoro come il Grimes. La tua edizione discografica scelta da te e' un must (adoro da morire Pears, nonostante la sua voce chioccia ed un timbro direi sgraziato). Io possiedo 3 dvd di quest'opera. Sceglierei un misto delle tre edizioni, ovverossia il protagonista Langridge, il cast di comprimari che compaiono nell'edizione con Vickers protagonista e la regia di Jones (quella andata alla Scala e dove ho avuto la fortuna di vederlo dal vivo).

Re: Peter Grimes - Britten

MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 11:07
da vivelaboheme1
Sono felice che si parli di Grimes. Per me sicuramente nell'ipotetico elenco delle dieci opere da salvare in caso di fine del mondo. E' di una bellezza quasi impossibile.

marco vizzardelli

Re: Peter Grimes - Britten

MessaggioInviato: dom 16 nov 2014, 12:54
da Valentina
Ohh mi sarebbe piaciuto vederla dal vivo... Deve essere molto emozionante! 8)
Certo questa opera É di una bellezza malinconica e struggente... Un po' proprio come il mare che la caratterizza e ne domina lo sfondo...

Re: Peter Grimes - Britten

MessaggioInviato: mar 18 nov 2014, 20:10
da michele cesareo
Con tutte le voglie che mi fate venire....
Non sono femmina e quindi non rimarrò incinto.
Però vado subito ad ascoltarla ( per come è stata da Voi appetitosamente descritta)
Prima l'avevo, molti anni fa, solo ...sentita . Imperdonabile !
Ciao a Tutti e saluti.
Michele

Re: Peter Grimes - Britten

MessaggioInviato: sab 13 dic 2014, 12:23
da pears
Devo dire che pur essendo io un britteniano, come si evince dal mio avatar, del Peter Grimes ho sempre amato gli interludi marini e il citato lamento delle Pleiadi. Il resto mi ha convinto meno. Rispetto almeno altre opere. Però tra le varie edizioni discografiche penso che Vickers, in questo ruolo, abbia creato uno dei suoi tanti, immensi, capolavori.