Re: La "Trilogia popolare" in DVD: cosa scegliere?
Inviato:
sab 20 feb 2016, 15:19
da Sibly
Enrico ha scritto:Sibly ha scritto:Enrico ha scritto:Corelli Price Simionato Karajan Salisburgo 1962
Albanese Peerce Merrill Toscanini....
Accipicchia, facevano già i DVD all'epoca?
Malatesta parlava di incisioni "solo audio".
Ma il titolo del thread parla di DVD...
Re: La "Trilogia popolare" in DVD: cosa scegliere?
Inviato:
gio 07 apr 2016, 15:51
da LeProphete
Mi accodo in realtà per chiedere un consiglio.
Ho visto (nel DVD ufficiale) “Il Trovatore” per la regia di Tcheniakov: veramente uno spettacolo tecnicamente impeccabile e superbo, anche se come notavate voi cantato ai limiti dell’ascoltabile. Però Minkowski ha veramente tolto ogni visione di maniera nella direzione! Detto questo: qualcuno ha visto anche il “Macbeth” dello stesso regista andato in scena a Parigi e di cui esiste il video ufficiale?
Per quanto riguarda “Traviata”: vocalmente l’edizione da Salisburgo con Netrebko e Villazon, per affetto però preferisco quella di Carsen dal punto di vista registico.
“Rigoletto”: non ho visto la regia di McVicar e vorrei farlo appena ho tempo e voglia. Vocalmente mi era piaciuta quella da Dresda, direttore Luisi, regia Lenhoff, Lucic/Florez/Damrau (ecco forse escludendo Lucic...)
Re: La "Trilogia popolare" in DVD: cosa scegliere?
Inviato:
gio 07 apr 2016, 15:56
da DottorMalatesta
LeProphete ha scritto:Mi accodo in realtà per chiedere un consiglio.
Detto questo: qualcuno ha visto anche il “Macbeth” dello stesso regista andato in scena a Parigi e di cui esiste il video ufficiale?
Spettacolo splendido. Ne abbiamo parlato qua e là nel forum. Te lo consiglio caldamente.
DM