Personaggi ombra

Non so come chiamarli.
Mi hanno sempre intrigato.
Che faccia hanno? Qual'è la loro storia? Dove finiscono quando cala il sipario?
Sono quei personaggi che, in un'opera, non solo non cantano, ma non appaiono neanche in scena ma che invece hanno un ruolo centrale.
Perchè citati, magari anche più volte, e di conseguenza sono entrati nella lessico comune dei frequentatori operomani.
Mi date una mano a stilare una lista?
Non considero ovviamente i personaggi storici realmente esistiti tipo Carlo V e Robespierre.
E nemmeno quelli che appaiono in scena senza cantare tipo Buoso Donati.
I primi che mi vengono in mente legati al grande repertorio:
Nina Migueltorena - Fanciulla del West
Idia Legray - Andrea Chenier
La sorella di Alfredo - Traviata
Wanda - Fedora
La mamma di Josè - Carmen
Il Viscontino - Boheme
La Marchesa Attavanti - Tosca
Il conte Palmieri - Tosca
Lou-Ling - Turandot
Bianca - Otello
Keikobad - Frau
Padre Cleto - Forza del destino
Morold - Tristano
Per ora mi fermo qui.
Saluti
Maugham
Mi hanno sempre intrigato.
Che faccia hanno? Qual'è la loro storia? Dove finiscono quando cala il sipario?
Sono quei personaggi che, in un'opera, non solo non cantano, ma non appaiono neanche in scena ma che invece hanno un ruolo centrale.
Perchè citati, magari anche più volte, e di conseguenza sono entrati nella lessico comune dei frequentatori operomani.
Mi date una mano a stilare una lista?
Non considero ovviamente i personaggi storici realmente esistiti tipo Carlo V e Robespierre.
E nemmeno quelli che appaiono in scena senza cantare tipo Buoso Donati.
I primi che mi vengono in mente legati al grande repertorio:
Nina Migueltorena - Fanciulla del West
Idia Legray - Andrea Chenier
La sorella di Alfredo - Traviata
Wanda - Fedora
La mamma di Josè - Carmen
Il Viscontino - Boheme
La Marchesa Attavanti - Tosca
Il conte Palmieri - Tosca
Lou-Ling - Turandot
Bianca - Otello
Keikobad - Frau
Padre Cleto - Forza del destino
Morold - Tristano
Per ora mi fermo qui.
Saluti
Maugham